| PICCINNI Didon | ||||
|---|---|---|---|---|
| DIDON Tragédie lyrique en trois actes de Nicola PICCINNI représentée pour la première fois par l’Académie Nationale de Musique le 16 8bre 1783’. | codice articolo | 9426 | prezzo | € 550 |
| status | disponibile | n.pagine | 307 | |
| formato | 4" | anno | 1792 | |
| stato conserv. | null | legatura | rilegato | |
| 4° leg. m. pelle pp.307, foglio con catalogo delle opere pubblicate da Des Lauriers. ‘Didon’, su libretto di Marmontel, è l’opera di Piccinni che riscosse più successo in Francia, tanto che Luigi XVI la volle rappresentata a Fontainbleau per tre volte. In realtà l’opera considerata il capolavoro di Piccinni è ‘Cecchina la buona figliola’ (Roma 1760). | editore | Paris, Des Lauriers (1792 c.). | ||
| teatro | null | |||
| professione | null | |||
| argomenti | null | |||
| autore testo | null | |||
| autore musica | Nicola PICCINNI (Bari 1728 - Parigi 1800 Compositore) | |||